secondo me adsl o collegamento a carbonella nn centra niente ankio ho un collegamento a carbonella eppure c sn sempre!tt qelle ore di fila come Pres o Yula no,ma +ke altro xke se no il pc muore del tutto(ha già dato evidenti segni di squilibrio utilmamente......)
E' successo anche a me di trovarmi di fronte a questo dubbio. Parecchio tempo fa rimasi seriamente a riflettere su questo fatto di quanto la vita "virtuale" stava prendendo il sopravvento su quella "reale". E sono giunto alla conclusione che avrei dovuto passare meno tempo davanti al pc, ma che dedicare tempo al pc non significi necessariamente distaccarsi dalla vita di tutti i giorni. Si è parlato del fatto che "socializzare" da dietro a un monitor è molto più facile che nella relatà...vero! Ma questo è dovuto al fatto che su internet i luoghi di socializzazione forum-sito-chat sono molto più immediati che nella realtà. Talvolta si finisce a instaurare un rapporto basato solamente sulla condivisione di interessi comuni (né più né meno di quel tipo di rapporto che si instaura negli ambiti lavorativi o scolastici dove le persone dialogano per sopperire alla solitudine e per avere un punto di riferimento in un ambiente di difficile convivenza, pensateci bene è facile creare una vera amicizia in un contesto dove in un certo qual senso si è "obbligati" a starci?) Questo è il caso dei forum "di passaggio" dove ci si va così solo per interesse. Qui secondo me la cosa è un pò diversa...personalemente vengo qui perché mi sento legato a voi oltre che alla passone per Lene. Credo che in questo caso il fatto di socializzare c'entri ben poco con il "virtuale" o il "reale", in fondo non sono vere amicizie quelle che formiamo qui? Quando ho incontrato di persona membri del fan club era come se già li conoscessi.
Poi un'altra cosa... questa smania nel quantificare la propria vita sociale è sinonimo secondo me del fatto che si è entrati in un'ottica per cui il computer di fatto ne è parte integrante.
Secondo me è sbagliato pensare che più si passa tempo quà davanti più si toglie tempo alla vita reale e alle amicizie perché anche un'amicizia dove due persone non si vedono fiscimente può nascere o perdurare. Non avete mai avuto un amico per parecchio tempo lontano dove comunicavate solo tramite telefono, messaggi e computer? Io sì e per me non era affatto una cosa che andasse al di fuori della mia vita "reale". Poi naturalmente quando ci si è rivisti sono stato più contento di quando parlavamo o chattavamo ma questo non significa che non lo ero prima. Questo per me è anche il motivo per cui ci dovremmo vedere più spesso, ma non tralasciare il nostro dialogo "virtuale".
Quindi in finale x il fatto di creare amicizie credo che non si può dare una definizione univoca "virtuale" ma bisogna distinguere ciò che ci coinvolge veramente con con il resto . Tutto qui
Guardo sempre più in alto ma non riesco a vederti… Angelo mio dove sei?
Ervi, sono d'accordissimo con te sulla questione che possiamo benissimo paragonarci ad un amico, se nn addirittura parente, lontano mai visto o visto raramente. Io ad es. conosco da ca. 10 anni un ragazzo argentino, ma praticamente solo per foto (dovrebbe essere ordinato sacerdote quest'anno e da quando ha cominciato gli studi i miei genitori lo aiutiano economicamente). Mai visto e neppure sentito per telefono, un po' per il fuso orario, un po' perchè non è quasi mai a casa, un po' perchè affrontare un dialogo in spagnolo non è proprio come scrivere una lettera. Eppure gli scrivo da dieci anni e da un paio di mesi finalmente pure tramite Internet. Anzi, in questo caso Internet mi ha aiutato moltissimo: prima di tutto, volendo, possiamo sentirci ogni settimana, e poi ho avuto una forte spinta ad aprirmi di più con lui, senza scrivere le solite frasi di circostanza o quasi quando gli mandavo una lettera quattro volte l'anno. Spero di volare un giorno lì per abbracciarlo. Perché il contatto reale diventa sempre più sentito per rendersi conto, appunto, della realtà, perché l'uomo ha bisogno di socializzare fisicamente con gli altri per farsi un'opinione più veridica sugli altri, proprio a livello sensoriale (a livello di pensiero già ci si conosce). Quindi confermo quello che ho già detto e che ha ripreso Ervi: è necessario che ci vediamo per approfondire certi aspetti della nostra conoscenza, ma non è indispensabile, più che altro direi che è divertente, anche emozionante se volete.
[..”E sono giunto alla conclusione che avrei dovuto passare meno tempo davanti al pc, ma che dedicare tempo al pc non significi necessariamente distaccarsi dalla vita di tutti i giorni.
Credo che in questo caso il fatto di socializzare c'entri ben poco con il "virtuale" o il "reale", in fondo non sono vere amicizie quelle che formiamo qui?
Secondo me è sbagliato pensare che più si passa tempo quà davanti più si toglie tempo alla vita reale e alle amicizie perché anche un'amicizia dove due persone non si vedono fiscimente può nascere o perdurare. Non avete mai avuto un amico per parecchio tempo lontano dove comunicavate solo tramite telefono, messaggi e computer? Io sì e per me non era affatto una cosa che andasse al di fuori della mia vita "reale". Poi naturalmente quando ci si è rivisti sono stato più contento di quando parlavamo o chattavamo ma questo non significa che non lo ero prima. Questo per me è anche il motivo per cui ci dovremmo vedere più spesso, ma non tralasciare il nostro dialogo "virtuale". Quindi in finale x il fatto di creare amicizie credo che non si può dare una definizione univoca "virtuale" ma bisogna distinguere ciò che ci coinvolge veramente con con il resto . Tutto qui!”]
su queste parole di ERVI mi trovo d’accordo in modo incredibile.. io nn sento così netta la distinzione tra “virtuale” e “reale” perché lene, il fan club come idea generale di appartenenza e alcune persone ke ho trovato qui dentro fanno parte della mia “realtà”..della mia vita quotidiana e non potrei mai rinunciarci o dovermene staccare x qualunque motivo… con lene è la stessa cosa..lo so ke potrà sembrare un po’ contorto (e quando mai!!!!) come ragionamento ma lene stessa fa parte della mia realtà…quando sono a scuola, quando sono fuori, quando studio, quando mi sto allenando, quando sono nella mia camera e va il suo cd e sto piangendo…in tutte queste cose lene c’è..anke se in forma indiretta è presente in me!!nn riuscirei mai quindi a definire qualsiasi cosa ke le faccia parte “virtuale”!! leggere il forum, parlare con qualcuno di voi ogni tanto e sentirne altri in modo così regolare è diventata una piacevole abitudine…ed è “reale” proprio cm uscire con i miei amici…. E tutto quello ke mi lascia dentro, le mie sensazioni e i miei sentimenti sono assolutamente reali!fanno parte di me e della mia giornata!nn li sento come isolamento o chiusura dal mondo esteriore..anzi per me è un’apertura ulteriore! Bene io ho voluto dire la mia..lo faccio poco se penso a quanto in realtà mi abbia positivamente sconvolto lene e con lei questo bellissimo fc e qst discorso mi interessava troppo x non postare! Il mio concetto generale rimane quindi ke non c’è nulla di male a stare (nei limiti..) su qst sito e starci così bene..x me è tutta realtà!certo il problema rimane sempre trovarli questi limiti..
Forse non aggiungerò nulla di nuovo alla discussione, ma dopo aver pensato a questo topic di Stephy è da stamattina che mi risuona in testa una canzone che parla proprio di questo argomento: si intitola "Chi c'è in ascolto" di Claudio Baglioni. Nonostante il suo lessico sempre un po' "particolare", credo che svisceri abbastanza le tematiche che la stanno facendo da padrone in questo topic, perciò ho pensato di postarvene il testo, come possibile ulteriore spunto di riflessione per chi vuole. E' tratta dall'album "Viaggiatore sulla coda del tempo".
Chi c'è in ascolto
Accendi questa notte di cristalli liquidi / Il cielo è un crocevia di mille brividi Di satelliti che tracciano segnali nitidi / Che seguono la via di mondi ripidi Chissà se queste macchine che parlano per noi ci riavvicinano o ci allontanano Quando sembra di sfiorarsi e invece in mezzo restano dei ponti levatoi Che non si abbassano mai
Io non sono di qui, io son di passaggio / Io sono in mezzo al mio viaggio Sono io che ti invio un messaggio / Da maggio io vengo e vado dietro a un miraggio Di un domani che inganna da lontano / E porta me lontano da domani E che mi stringe a sé in questo tempo avvolto... Chi c'è oltre me...? Chi c'è in ascolto...?
Incontrami in questo spazio senza margine / Nel fondo del display che fa da argine A cento secoli volati via come vertigine / Qualcuno schiacciò PLAY e fu l'origine Chissà se il cosmo chiuso dentro le tre doppie vu è verosimile o è un facsimile? Quando sembra di viaggiare e invece resti immobile tra i totem e i tabù dell'impossibile...
Ma io che mi trovo qui, io oltre frontiera / Io sono in zona straniera Sono io fermo alla tastiera / Ogni sera schermo di vita vera o chimera Di essere laggiù, la dove non mi trovo / E non so più come trovare dove Adesso vivi tu, che forse sei in ascolto...
Io che parlo da qui, io passo attraverso un blu sconosciuto e diverso Io non so più se vado verso o all'inverso torno / Se è un sogno o è l'universo Che un insieme è di mille e mille soli / E gli altri e me, che siamo soli insieme Per questo chiamo te da un mondo capovolto...
Chi c'è oltre me...? / Chi c'è in ascolto...? Chi c'è con me...? / Chi c'è, chi c'è in ascolto...?
Non smettere di trasmettere...
Non kiedetemi perchè ritiro fuori questo topic... Cmq,qualcuno di voi ha questa canzone?mi piacerebbe sentirla,non riesco a trovarla...
Pega ho quell'album, come ho quello nuovo quella song è anche bella oltretutto, per quanto riguarda i testi di baglioni beh sono molto molto, come dire......di difficile interpretazione? Matty
Pega ho quell'album, come ho quello nuovo quella song è anche bella oltretutto, per quanto riguarda i testi di baglioni beh sono molto molto, come dire......di difficile interpretazione? Matty
Ehm...veramente ero io la rikiedente,non pega... Intendevo se qcn me la può mandare,o cosa,xk mi piacerebbe sentirla e non riesco a scaricarla...
Eh sì Matty, per quanto riguarda i testi di Baglioni sono anch'io dell'idea che in diversi casi la ricerca della rima o dell'assonanza a tutti i costi dia luogo a espressioni un po' pindariche; ad ogni modo, tipicamente il senso generale è più che chiaro, come per questo brano. Verò è che non è l'unico brano un po' "criptico" di quell'album
Bella... la parola bella è nata insieme a lei...
Bella... lei mi porta via con gli occhi e la magia...
C'è qualcuno che le scaglierà la prima pietra ? Sia cancellato dalla faccia della terra...
quote:Originally posted by ale87 Intendevo se qcn me la può mandare,o cosa,xk mi piacerebbe sentirla e non riesco a scaricarla...
Trovata! (molto bella tra l'altro) Caso chiuso Poi te la passo, ok?
So I start the revolution from my bed Cos you said the brains I have went to my head Step outside the summertime's in bloom Stand up beside the fireplace Take that look from off your face You ain't ever gonna burn my heart out
ke dire...? ragazzi un po' x motivi miei ke non posso scrivere,anke se qualcuno ne è a conoscenza,un po' così senza motivo,in generale...questa canzone è pazzesca...calza a pennello cn quello ke provo ora!!! (stavo cercando uno smiley da inserire...ma non ce n'è uno adatto...) ....VI VOGLIO BENE!!adoro questo chan!!mi dà veramente tanto ogni giorno...mi ha fatto conoscere alcune persone poi,ke sn eccezionali...non si può spiegare come mi sento in questo momento,tutte le emozioni ke si accavallano in me... LA DEDICO A TUTTI VOI,ANZI,A TUTTI NOI!A QUESTO FANTASTICO GRUPPO!ke dite,potrebbe essere una specie di "soundtrack"...(ma ke dico,mica è 1 film?!?)Tipo la NOSTRA canzone cmq!
Che dire Ale... è la forza di Lene e lene.it e so che l'hai capito fin dal primo giorno da come ti presentasti. "Chi c'è in ascolto" può essere sentita in molti modi, tristi, inquietanti o sereni... quello che è certo è che colpisce. Per quanto riguarda una sorta di "inno" non so, ma credo che ognuno degli utenti di questà comunità dovrebbe ascoltarla. Io personalmente sono molto legato anche a un'altra canzone di Baglioni sempre dallo stesso album, "Hangar", che in realtà non ha a che vedere con questo topic, ma siccome spesso le ascolto insieme, mi è tornata alla mente. Anche quella è una canzone che posso consigliare (per altri motivi magari), in cui soprattutto c'è un passo bellissimo che ebbi modo già di citare in uno dei primissimi topic in cui postai appena entrai qui che riguardava una frase da dedicare a Lene... beh sentite questo passo:
Vivo in te ma non pago l'affitto a te che sei la fantasia nell'asfissia dei cieli miei tu sei la sola cosa nobile dei miei giorni plebei perché tu sei la mia eresia in questa idolatria agli dei potrò lasciarti sposa immoblie, io che non ho trofei dentro i miei musei nei tornei che non ho vinto...
Tutto questo in una parola: LENE ! L'unica che ha reso posssibile tutto questo ! Come si fa senza di lei ?
Bella... la parola bella è nata insieme a lei...
Bella... lei mi porta via con gli occhi e la magia...
C'è qualcuno che le scaglierà la prima pietra ? Sia cancellato dalla faccia della terra...
Credevo di aver postato in questo topic, invece rileggendolo ho notato che ancora non ho detto la mia, ma provvedo subito. Come sicuramente avete notato io sono qui tutti i giorni dal lunedì al venerdì, salvo eccezzioni (per la mattina devo ringraziare il corso che stò facendo che mi provvede il collegamento internet in aula ). A volte mi sorprendo anche io di quanto tempo passo qui con voi, che è notevolmente aumentato da quel "lontano" raduno del 3 e 4 dicembre (la bolletta di casa infatti se ne è un pò accorta ). Comunque bene o male cerco di combinare la vita che passo davanti al pc a chattare e postare su Lene.it con la mia vita di tutti i giorni. Molti di voi notano che in chat ci sono piuttosto spesso, perchè per l'appunto ho stretto delle amicizie con alcuni di voi, perchè mi trovo bene e mi piace chattare insieme a loro. Alcuni non li ho mai visti e spero per l'appunto di poterli incontrare. Non per niente ho deciso di organizzare un raduno a Milano. Alcuni li conosco già di vista, come President & lenefan , Len, Flyerman, marcycampa, Domle, Pegasus, sunn, Matty, Danies, Ryu (a proposito...che fine hai fatto da quel lontano 19 settembre? ) ma tengo molto a conoscere anche altri di voi, ma le distanze purtroppo giocano a nostro sfavore, come ad esempio il caro Yulaiho (che forse riusciremo a beccarci quest'estate), ale, angel, Klaus (anche se non abbiamo avuto modo di chattare molto insieme [in parte colpa mia ]), Gattissimo (visto che "litighiamo" spesso nella sezione off-topic, così mi zittisci una volta per tutte ) e tutti quelli che mi conoscono solo in chat. Occorre dissintossicarsi? Forse. Ma credo che sia più che altro necessario darsi una regolata. Non nego che mi fà piacere stare in chat con noi, ma è ovvio che oltre alla chat ognuno di noi ha la sua compagnia, i propri amici (spero che sia così per ognuno di voi!), quindi passare intere giornate qui è piuttosto esagerato. Ripeto la domanda: occorre dissintossicarsi? Stà ad ognuno di noi rispondersi
e poi qui ho conosciuto un'amica unica, per fare un esempio positivo : un'amica così me la sogno nel mondo che mi circonda! sarà per vari motivi, ma non avevo sul serio mai incontrato una persona così! e non che non ne cercassi! è proprio unica lei!! quindi lene.it mi ha dato la possibilità di conoscerla! E ovviamente anche un'enorme quantità di amici e amiche che mi sogno di trovare qui! Come sempre, grazie a tutte e a tutti!!
Ti dò pienamente ragione Yula...anche io grazie a lene.it ho avuto la possibilità di stringere una meravigliosa amicizia con una ragazza e se non fosse stato x le mie frequenti visite in chat non avrei mai avuto l'opportunità di conoscerla
Onde evitare equivoci, non ho esplicitato il nome per evitare battute o equivoci vari: tra un ragazzo e una ragazza ci può essere un'amicizia unica, senza bisogno d'altro. Il mio scopo era farlo leggere alla diretta interessata, che è intelligente e l'ha capito, e poi è un altro modo per ringraziare cmq tutte e tutti voi qui dentro: sto crescendo grazie agli insegnamenti ke direttamente o meno donate tutti quanti. Grazie ancora