Author |
Topic  |
ambrogivs
Fan
    
|
Posted - 05/04/2004 : 23:28:24
|
Allora ho toppato! :)
I pass by... |
 |
|
Marko
Staff / Moderatore
    
|
Posted - 06/04/2004 : 22:32:21
|
Mi stavo dimenticando di dare il mio commento. Non vorrei esagerare, ma lo sai che hai uno stile alla Terry Brooks? Non so se tu lo abbia mai letto, ma io che lo conosco bene riconosco quello stile. C'è la cura dei dettagli, la suspense, lo sviluppo di trame parallele e soprattutto un groviglio di emozioni che ti tiene legato e ti coinvolge come se stessi vedendo un buon film. Ti giuro che se non sapessi di chi fosse, potrei credere che sia stato scritto da uno scrittore, tranne forse che in qualche parte meno scorrevole.
Ma qui dentro veramente ci sono degli scrittori, non scherziamo, dovreste provare a pubblicare qualcosa (part-time s'intende, purtroppo è un mestiere che non rende facilmente) Con tutte le schifezze che vengono pubblicate, un buon editore potrebbe darvi credito.

Cannot control this... this thing called Lene
|
 |
|
Pellissier
Fan
    
|
Posted - 07/04/2004 : 11:58:44
|
quote: Originally posted by Marko Non vorrei esagerare, ma lo sai che hai uno stile alla Terry Brooks? Non so se tu lo abbia mai letto, ma io che lo conosco bene riconosco quello stile.
Grazie mille Marko!!! Terry Brooks lo conosco soltanto di fama, non ho mai letto niente di suo. Però ci sono un paio di autori ai quali effettivamente cerco di ispirarmi, e sono i due dei quali ho letto/leggo di più. Ovvero il "maestro" Stephen King e poi Dean Koontz. Il primo penso che sia ben conosciuto, il secondo probabilmente meno, il suo genere letterario é quello in bilico tra il thrilling e l'horror leggero, con frequente presenza di figure soprannaturali (per rifarci a qualche film noto ricalcante quello stile.. "Le Verità Nascoste", "The Mothman Prophecies", "Il Sesto Senso".. horror senza splatter o triller fortemente psicologico). Ora non é mia intenzione scrivere horrors (anche se in passato in un'occasione l'ho fatto), però la matrice di base rimane quella, solo.. con altri risvolti... 
quote: C'è la cura dei dettagli, la suspense, lo sviluppo di trame parallele e soprattutto un groviglio di emozioni che ti tiene legato e ti coinvolge come se stessi vedendo un buon film.
Mi fanno molto piacere queste annotazioni : 1)perché la cura dei particolari é una cosa cui tengo molto, la ritengo indispensabile per legare il lettore a ciò che sta leggendo. Se crei personaggi vuoti renderai difficile l'immedesimazione da parte del pubblico. Per questo io cerco sempre di dare una caratterizzazione forte ai miei personaggi 2)E'molto difficile creare un intreccio narrativo che risulti convincente e coinvolgente, ma senza risultare noioso. Così come difficile é creare il pathos e la suspance. Se ci sono riuscito.. beh allora mi fa piacere 
quote: Ti giuro che se non sapessi di chi fosse, potrei credere che sia stato scritto da uno scrittore, tranne forse che in qualche parte meno scorrevole
E'un grande complimento questo, grazie!   Riguardo alla parte meno scorrevole, critica sulla quale concordo e so anche di quale parte stai parlando , un po' é dipeso dalla struttura del racconto (le due storie pressapoco dovevano essere lunghe uguali) e dallo spazio non eccessivo a mia disposizione (essendo un capitolo 1, per avvicinare il lettore non potevo certo scrivere un poema: ho dovuto, a malincuore, rinunciare a qualche dettaglio, a spese, specie in un punto in particolare, della fluidità di narrazione). Cercherò di migliorare questo aspetto in particolare, a partire dal capitolo due 
quote: Ma qui dentro veramente ci sono degli scrittori, non scherziamo, dovreste provare a pubblicare qualcosa (part-time s'intende, purtroppo è un mestiere che non rende facilmente) Con tutte le schifezze che vengono pubblicate, un buon editore potrebbe darvi credito.
Hai ragione anche qui... in particolare sul fatto che viene pubblicato di tutto.... poi per quanto mi riguarda chissà, in fondo studiando Lettere la letteratura dovrebbe poi essere il mio ramo. Boh... si vedrà....  

If you should ask then maybe they'd tell you what I would say True colours fly in blue and black Bruised silken sky and burning flag Colours crash, collide in blood shoot eyes..
If I could you know I would... If I could I would let it go....
[U2, Bad]
A Northern Star's Enlightening Our Ways |
Edited by - Pellissier on 07/04/2004 12:13:18 |
 |
|
Phoenixcc
Fan
   
|
Posted - 07/04/2004 : 13:19:47
|
Voglio fare anche io i miei complimenti, davvero bello e bravo, è una dote bellissima quella di saper scrivere e di riuscire a trasmettere sentimenti agli altri.
Complimenti ancora, continua e continuate così ! 
Quel Giorno non lo dimenticherò mai Lene Forever !!  Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. Igor Sikorsky |
 |
|
dlp
Fan
  
|
Posted - 07/04/2004 : 15:00:18
|
Ho trovato un po’ di tempo libero e ho letto le 2 storie ........i miei complimenti Pellissier, bravo bravo mi sono piaciute così tanto che non vedo l’ora che arrivi il secondo capitolo... chissà come proseguiranno le storie...
|
 |
|
Pellissier
Fan
    
|
Posted - 08/04/2004 : 11:05:12
|
Bene, grazie dunque a tutti quanti abbiano letto e apprezzato il mio lavoro.. buoni ultimi, Phoenixcc e dlp ! 
Il momento é giunto. Il capitolo due é pronto. Ho letto che molti si sono detti ansiosi di questo seguito e io spero davvero che esso non deluda le vostre aspettative. Rinnovo l'invito a postare commenti, suggerimenti, critiche e opinioni varie, tutto quello che vi sentirete di dire (se avrete la forza di leggere tutto ) ditelo pure, perché in ogni caso mi sarà molto gradito e utile. Bando ai discorsi adesso, le parole non servono più. Ancora un ringraziamento a chi é arrivato fin qui, o ci arriverà, e vorrà seguirmi nel continuo di questo viaggio......... Buon proseguimento 
^^^^^^^^^^^^^^^^^^ CAPITOLO 2: SO FAR, SO NEAR (Così lontane, così vicine)

If you should ask then maybe they'd tell you what I would say True colours fly in blue and black Bruised silken sky and burning flag Colours crash, collide in blood shoot eyes..
If I could you know I would... If I could I would let it go....
[U2, Bad]
A Northern Star's Enlightening Our Ways |
Edited by - Pellissier on 07/06/2004 17:52:59 |
 |
|
Yulaiho
Fan
   
|
Posted - 08/04/2004 : 14:13:02
|
Fiuuu! finito!! ke fatica!! skerzo, è stato abbastanza scorrevole.. sai l'uncia forse? il fatto ke i dialoghi si seguano ininterrottamente: se andassi a capo per ogni intervento sarebbe più ordinato, ma mi rendo conto ke verrebbe un post ancor più kilometrico!  per il resto forse mi conviene aspettare i prossimi capitoli, stamparli e leggerli con calma, altrimenti rischio di far diventare Miss Glenson una prof di matematica '_' e poi tutti questi racconti tutti in uno... andatevi piano ragazzi!  
__________________________
 |
 |
|
Pellissier
Fan
    
|
Posted - 08/04/2004 : 17:00:02
|
quote: Originally posted by Yulaiho il fatto ke i dialoghi si seguano ininterrottamente: se andassi a capo per ogni intervento sarebbe più ordinato, ma mi rendo conto ke verrebbe un post ancor più kilometrico! 
Critica accolta e problema risolto adesso: la fluidità dei dialoghi é stata migliorata.  Grazie per il suggerimento, come vedi se dico di fare critiche é anzitutto per migliorare e mettere in atto 
Nota a margine: il capitolo 2 é stato tratto "ricamando" dalla seconda strofa di Disguise:
Have you ever told someone Something that's far from the truth Let them know that you're okay Just to make them stop all the wondering And questions they may have


If you should ask then maybe they'd tell you what I would say True colours fly in blue and black Bruised silken sky and burning flag Colours crash, collide in blood shoot eyes..
If I could you know I would... If I could I would let it go....
[U2, Bad]
A Northern Star's Enlightening Our Ways |
Edited by - Pellissier on 08/04/2004 19:17:47 |
 |
|
Marko
Staff / Moderatore
    
|
Posted - 08/04/2004 : 22:13:39
|
Letta la seconda parte, la strofa diventa chiarissima  Sei davvero abile Pellissier, ma ti consiglio di non avere fretta e di non tagliare nulla. Ora cmq scommetto che svoltando una a destra e una a sinistra, le due ragazze andranno a scontrarsi e così si incroceranno le due trame parallele. Uhm... per "complicare" la storia ci vorrebbe un altro intreccio adesso, ma forse è chiedere troppo.
Per quanto riguarda Terry Brooks, il libro che intendevo, quello che si avvicina di più al tuo modo di scrivere, è "Il Demone" (che consigliai già tanto tempo fa a Claus e ora consiglio a te vivamente). E' il libro iniziale della serie più "dark" di Terry Brooks. Bisogna infatti dire che, pur essendo sempre riconoscibile il suo stile di fondo, lui non ha un unico stile letterario e anzi con quella serie ha rivelato un suo lato fantasy più oscuro, sì a volte si avvicina quasi all'horror o cmq a uno modo di scrivere insieme reale e surreale, a volte (nei sogni che fa il personaggio principale della trama) apocalittico. Per cui non mi sbagliavo nell'aver riconosciuto qualcosa di quello stile nel tuo racconto e il fatto che tu legga Stephen King spiega tutto, soprattutto gli incubi e quella voce che la ragazza sente nella sua testa.

Cannot control this... this thing called Lene
|
 |
|
Bellatrix
Fan
   
|
Posted - 09/04/2004 : 14:27:49
|
Non ho letto solo la seconda parte, l'ho letto dall'inizio, scorre bene, si unisce bene, complimenti. Non saprei darti ne consigli ne critiche, (come ho gia' detto a Knox non sono una grande lettrice) a me sembra andare benissimo cosi'. Non so' se sia realmente necessario, ma forse potresti adattare anche per la prima parte la stessa impaginazione della seconda ... cosi' quando l'hai finito (dato che lo stampo) me lo firmo e lo porto da un editore     Scherzo Pell ... 
 ... un angelo veglia su di noi ... |
 |
|
yugs
Fan
    
|
Posted - 09/04/2004 : 15:11:42
|
Letto anche il secondo episodio. Non ci sono errori, stonature o altro di strano (per quello che ne capisco di grammatica), lo trovo fluido e avvincente , una volta finito portalo sul serio da un editore, chissà.... Cmq appoggio il consiglio di NostraMarkus, prenditi tutto il tempo che ti serve per la prosecuzione della storia in modo da non concluderla troppo frettolosamente, al massimo chi sarà curioso di leggere il seguito (me compreso) ingannerà l'attesa facendo due parole crociate . P.S. se tutto va bene nel weekend ne preparo un'altro....
"Che mondo sarebbe senza Lene?" |
 |
|
Pellissier
Fan
    
|
Posted - 09/04/2004 : 15:49:06
|
Anzitutto grazie a tutti e tre, Marko, Bellatrix, yugs  Ora le risposte individuali..
quote: Originally posted by Marko Sei davvero abile Pellissier, ma ti consiglio di non avere fretta e di non tagliare nulla.
Grazie Marko, detto da un lettore abituale assume ancora più valore come complimento.  Riguardo alla fretta, quella di sicuro no. Specialmente ora, dopo il lungo capitolo 2, lascerò passare un poco prima del terzo per far sì che chi aveva letto il primo si possa mettere in pari, e per far sì che altre persone (spero tanto che ce ne siano) che fossero interessate ma non l'avessero ancora letto per niente, possano gustarselo con calma. Non é mia intenzione sfornare capitoli su capitoli, così tanto per fare ..
quote: Ora cmq scommetto che svoltando una a destra e una a sinistra, le due ragazze andranno a scontrarsi e così si incroceranno le due trame parallele.
Oh.... ho forse lasciato qualche indizio che lo lasci pensare? 
quote: Uhm... per "complicare" la storia ci vorrebbe un altro intreccio adesso, ma forse è chiedere troppo
E chi t'ha detto che non sia previsto?  Certo bisogna decidere l'obiettivo di questa storia: un semplice racconto ispirato alle strofe di Disguise o qualcosa in più? Perché ho delle idee riguardo a nuovi intrecci.... per applicarle però dovrei inevitabilmente inserire qualche "capitolo ponte" cioé non ispirato alle strofe della canzone di Lene, a far da collegamento tra una parte e l'altra (anzi probabilmente dovrò farne uso comunque o la storia sarà "monca"). Ci penserò su... come ho detto, il terzo capitolo rimarrà in cantiere più di quanto non lo sia stato il secondo (che comunque mi é venuto da scrivere con estrema fluidità e naturalezza, visto che l'idea di trama ce l'avevo ben precisa. E' da adesso che le cose iniziano a complicarsi)
Terrò presente il tuo consiglio su Terry Brooks, grazie 
quote: Originally posted by Bellatrix
Non ho letto solo la seconda parte, l'ho letto dall'inizio, scorre bene, si unisce bene, complimenti.
Quindi se ho ben capito l'hai letto tutto, capitolo 2 compreso? In ogni caso ti ringrazio molto, davvero, tanto per il tempo dedicatomi quanto per i complimenti  quote: Non saprei darti ne consigli ne critiche, (come ho gia' detto a Knox non sono una grande lettrice) a me sembra andare benissimo cosi'
Questo lo dico a te approfittando dell'occasione, ma mi rivolgo a tutti Una cosa che potresti fare, aldilà di fatti tecnico/stilistici, é lasciare, se ti va, qualche commento sulla storia in sé, cioé se c'é qualche punto in particolare che ti ha colpito (se sì quale), se c'é qualche personaggio che ti sta particolarmente simpatico o antipatico.. Insomma.. giudizi del genere (se per qualsiasi motivo non vi va di postarli qui, andrebbe bene anche in privato) A me sarebbero molto utili perché sapendo cosa piace/non piace a chi legge quello che scrivo, avrei modo in futuro di adoperarmi per cercare di fare approfondimenti e miglioramenti. Spero d'esser stato chiaro su quello che intendo, grazie a chi vorrà collaborare 
quote: Non so' se sia realmente necessario, ma forse potresti adattare anche per la prima parte la stessa impaginazione della seconda ...
Ci avevo già fatto un pensierino, poi visto che non c'erano molti dialoghi l'avevo lasciato così. Ma ora che qualcuno me l'ha fatto notare (in questo caso.. tu ) anche qui accetto ben volentieri il suggerimento. D'accordo allora, ora devo uscire, ma più tardi quando torno mi metto un attimo al lavoro per sistemare l'impaginazione anche del capitolo 1. Come dici tu, c'é gente che potrebbe stamparselo (non a scopo di lucro   ) e giustamente devo andare incontro alle esigenze di tutti.  Va bene?  quote: cosi' quando l'hai finito (dato che lo stampo) me lo firmo e lo porto da un editore    
   .... sei un po' birichina Serena lo sai ? ..... e anche un bel po' affarista!!   
quote: Scherzo Pell ... 
Ma sì... lo so... anch'io...  Però... giusto nel caso in cui non scherzassi, abbi almeno la coscienza di fare a metà col ricavato!!   
quote: Originally posted by yugs
Letto anche il secondo episodio. Lo trovo fluido e avvincente , una volta finito portalo sul serio da un editore,chissà.... 
Anche a te grazie per attenzione e complimenti  Come dicevo a Bellatrix più sopra, l'aiuto che mi puoi dare, al di là di fatti stilistico/grammaticali, é segnalare qualche passaggio o personaggio che ti abbia colpito e perché. In modo da avere io la possibilità di approfondire in futuro le cose che sono state apprezzate di più.quote: Cmq appoggio il consiglio di NostraMarkus
Nostramarkus (c)yugs ha sempre ragione  Scherzi a parte.. sì, sarà fatto, come ho anche già scritto più sopra nella risposta che gli ho dato.

If you should ask then maybe they'd tell you what I would say True colours fly in blue and black Bruised silken sky and burning flag Colours crash, collide in blood shoot eyes..
If I could you know I would... If I could I would let it go....
[U2, Bad]
A Northern Star's Enlightening Our Ways |
Edited by - Pellissier on 09/04/2004 16:10:08 |
 |
|
yugs
Fan
    
|
Posted - 09/04/2004 : 16:30:56
|
Molto bene! Primo suggerimento/considerazione: - relativamente alla tua risposta a NostraMarkus riguardo agli intrecci ulteriori nella storia e al fatto di realizzare capitoli intermedi non direttamente correlati a Disguise, ti sottolineo questo passaggio del 2° capitolo: Mezz’ora dopo erano a tavola, tutti e tre. Il padre di Julia, infatti, era attualmente all’estero per lavoro, sarebbe tornato nel fine settimana. Julia ne sentiva la mancanza, ma ormai alle sue assenze ci aveva fatto l’abitudine. Cosa può far venire in mente questa frase? Ovvio: You weren't there! Ecco che un possibile intreccio o proseguimento della storia, esaurita la doppia vicenda relativa a Disguise, può rappresentare il rapporto che Julia ha col padre. Da queste righe si evince che non ci sia una delusione della ragazza per il fatto di essere trascurata volontariamente dal padre, ma per la forzata lontananza dovuta al lavoro di quest'ultimo che lei vorrebbe vicino comunque. Immagino che tu ci abbia già pensato . Cmq così facendo la storia si protrarrebbe ad almeno 15-20 capitoli . Il titolo però non riesco ancora ad immaginarlo... Butto lì una battuta ora: la Pellisseide! Per quanto riguarda Clarissa sto pensando a qualche riferimento anche per lei... Mmmm... 2° suggerimento: se le due ragazze si incontreranno nel terzo episodio trovando l'una nell'altra la forza di reagire alle loro avversità (almeno suppongo un'evoluzione della trama in tal senso) direi che questo aiuto reciproco possa essere sviluppato sulla base di Whatever it takes (per esempio). Mi sa che Pell ti riuscirà una storia capace di condensare tutto l'album di Lene! Buona elaborazione
P.S. Bellatrix col suo fiuto per gli affari mi fa pensare sia un'accanita lettrice di Topolino e una fan di zio Paperone , che fiuta la possibilità di far soldi ovunque. Confermi Serena?
P.P.S.A proposito di Topolino: la prox settimana aprirò un post perchè c'è una possibilità di far pubblicità a Lene sulla rubrica musicale del "topo", poi vi dirò bene come: attendete fiduciosi!
P.P.P.S. Ho scritto un post lungo quasi come quelli di Marko, non me ne ero accorto! E' un buon segno secondo voi? "Che mondo sarebbe senza Lene?" |
Edited by - yugs on 09/04/2004 16:37:18 |
 |
|
Pellissier
Fan
    
|
Posted - 09/04/2004 : 17:29:19
|
quote: Originally posted by yugs Cosa può far venire in mente questa frase? Ovvio: You weren't there! Ecco che un possibile intreccio o proseguimento della storia, esaurita la doppia vicenda relativa a Disguise, può rappresentare il rapporto che Julia ha col padre
Anzitutto You Weren't There non si tocca  La sta "utilizzando" Knox per il suo Sei già stato qui e dunque non mi permetterei mai, tanto più che devo proprio a lui l'idea di scrivere un racconto ispirato a una song di Lene  E poi... non si farebbe proprio con ciò che ho in mente per "Insieme ce la faremo" ...... (ops.. mi é scappato... )
quote: Il titolo però non riesco ancora ad immaginarlo... Butto lì una battuta ora: la Pellisseide! .... Mi sa che Pell ti riuscirà una storia capace di condensare tutto l'album di Lene! Buona elaborazione
Sì potrebbe essere un'idea. Ma non é mia intenzione fare qualcosa di così lungo, per i motivi di cui ho già parlato: rischierebbe di diventare una cosa che interesserebbe a pochi. Piuttosto potrei prendere in considerazione, certo, l'idea di scrivere nuove storie basate su nuove canzoni di Lene. Ma per ora sono "parcheggiato" su Disguise e lì rimango. I capitoli-ponte di cui parlavo mi serviranno comunque, con o senza il pezzo nuovo di trama che vorrei aggiungere alla storia, perché se dovessi attenermi strettamente alla struttura di Disguise non riuscirei a rendere quello che voglio rendere.
P.S. Bellatrix: l'impaginazione del capitolo 1, con particolare riferimento alla disposizione dei dialoghi, é stata ora modificata come da te richiesto  Adesso puoi stamparlo nel migliore dei modi 

If you should ask then maybe they'd tell you what I would say True colours fly in blue and black Bruised silken sky and burning flag Colours crash, collide in blood shoot eyes..
If I could you know I would... If I could I would let it go....
[U2, Bad]
A Northern Star's Enlightening Our Ways |
Edited by - Pellissier on 09/04/2004 18:01:08 |
 |
|
Bellatrix
Fan
   
|
Posted - 09/04/2004 : 19:59:46
|
Pellissier: Bellatrix l'impaginazione del capitolo 1, con particolare riferimento alla disposizione dei dialoghi, é stata ora modificata come da te richiesto. Adesso puoi stamparlo nel migliore dei modi
Pell ... sono lusingatissima   ma ... davvero l'hai cambiato perche' te l'ho chiesto io?   
yugs: Bellatrix col suo fiuto per gli affari mi fa pensare sia un'accanita lettrice di Topolino e una fan di zio Paperone, che fiuta la possibilità di far soldi ovunque. Confermi Serena?
Confermo in parte, dato che a causa della mia perenne carenza di soldi non riesco mai a comprarlo, ma da piccola lo leggevo eccome ... MITICOOOOOOO TOPOLINOOOOO.
Pellissier: .... sei un po' birichina Serena lo sai ?
... Lo so, lo so   
Pellissier: Però... giusto nel caso in cui non scherzassi, abbi almeno la coscienza di fare a metà col ricavato!!
Be' su quello vedremo ... ma certo che dividiamo, se sei sempre cosi' gentile con me   ... pero' ... se il ricavato sara' alto (come prevedo) potrei anche fuggire all'estero senza dire niente a nessuno ...  
 ... un angelo veglia su di noi ... |
 |
|
Topic  |
|
|
|